La curvatura a freddo di tubolari metallici rimane ad oggi una lavorazione complessa, in quanto, per una lavorazione a regola d’arte, concorrono molteplici variabili, tra le quali citiamo:
Ritorno elastico del materiale
Proprio come la piegatura della lamiera la curvatura risente di una grande variabilità data dal ritorno elastico del materiale.
Deformazione del tubolare in curva
Particolare attenzione va prestata alla deformazione della sezione di curvatura in fase di piega, fondamentale per un risultato ottimale.
Assottigliamento
Lo spessore del materiale in fase di curvatura è una variabile che va calcolata, onde incorrere in rotture e/o assottigliamenti elevati.
Estetica della curva
Grinzature, incisioni e bombature elevate sono solo alcune imperfezioni che rendono una curvatura non accettabile esteticamente, e pertanto non conforme.
Raggio medio di piega
La raggiatura della curva è un parametro fondamentale e che concorre, assieme allo spessore, nel definire la criticità della lavorazione determinandone il risultato.
Attrezzature di curvatura
Ad oggi esistono attrezzature all'avanguardia che permettono risultati ottimali, anche su lavorazioni complesse. Ecco perché il partner giusto è fondamentale quando si parla di curvatura a freddo.
Geometria del particolare da realizzare
La sagoma del tubolare da curvare ne definisce la complessità, ed è sempre più importante avere accanto un fornitore che sappia fornire supporto tecnico al proprio cliente su questo ampio tema.
Macchinari
Poter disporre di macchinari di ultima generazione garantisce la ripetibilità di produzione e la qualità dei prodotti lavorati.
LA CURVATURA
L'operazione di curvatura a freddo
La curvatura a freddo di un tubolare metallico appare come un’operazione apparentemente semplice, ma dai retroscena spesso complessi.
Dal punto di vista operativo la curvatura consiste nel far “ruotare” attorno ad una matrice appositamente studiata, il tubolare da curvare che, nella fase di curvatura, ottiene appunto la forma della matrice utilizzata.
In tale operazione concorrono almeno due fasi fondamentali, entrambe con una componente tecnica rilevante;
• Lo studio preliminare di fattibilità
• La scelta delle attrezzature di curvatura
L'analisi di fattibilità
Conoscere le variabili che concorrono nell’ottenere una curvatura conforme è fondamentale per poter eseguire un’analisi di fattibilità adeguata, che parte solitamente dallo studio della geometria del particolare da realizzare.
Collaborare e dialogare con il fornitore in questa fase diventa assolutamente fondamentale, in quanto non tutto, dal punto di vista della curvatura, è realizzabile. Le più grandi problematiche in tal senso sono spesso dovute ad una geometria estremamente complessa, oppure da una criticità di curvatura assai elevata, che influisce sulla fattibilità del pezzo.
Tutto, quando si parla di curvatura a freddo, va studiato. E saperlo fare con il proprio cliente è un punto a favore di quelle realtà che puntano sul voler restituire un prodotto di qualità a misura di cliente, anche quando si parla di curvatura a disegno di tubolari metallici.
Complessità di una curvatura
Per poter definire una piegatura è fondamentale cominciare, a livello tecnico, a definire la complessità di una curvatura a freddo.
La formula che definisce tale criticità si basa su tre punti fondamentali, ossia:
- Spessore del tubolare da curvare
- Diametro del tubolare da lavorare
- Raggio di curvatura da ottenere.
La combinazione di questi tre fattori è pertanto il primo step dell’analisi di fattibilità che deve essere integrato nello studio di realizzazione e validazione di una particolare curvato. Anche in questo caso l’esperienza e la tecnica diventano basilari per ottenere un prodotto di qualità che soddisfi le richieste della clientela.
Un partner affidabile per la curvatura a freddo
La componente tecnica pertanto, come citato, appare nel mondo della curvatura di tubolari metallici assai importante, e merita un approfondimento per permettere di conoscere e prendere confidenza con le variabili citate, che concorrono nell’ottenere un prodotto di qualità, sotto molti punti di vista.
Per questo motivo continueremo a divulgare le nostre conoscenze sul tema, permettendo così, ai nostri clienti e non solo, di approcciarsi tecnicamente al mondo della curvatura a freddo secondo la conoscenza e l’esperienza che noi di Sora Srl poniamo nel nostro entusiasmante lavoro ogni giorno.